la stampa

Anni ’50, Ischia sempre più… una Milano in miniatura

Dopo la seconda guerra mondiale, a partire dagli anni ’50, Ischia conosce un radicale cambiamento che la condurrà poi al boom di una decina di anni dopo. Pian piano l’isola verde abbandona, soprattutto nei centri nevralgici, quel fascino di località incontaminata, si apre alle manie e alle mode delle città e delle realtà turistiche più visitate. […]

Abusivismo a Ischia, la Stampa ne parlava già nel 1977

Ischia ha avuto e ha a tutt’oggi un rapporto difficile con l’abusivismo edilizio. A partire dagli anni ’50, ma anche negli ultimi due decenni, il nome dell’isola verde è stato spesso accostato a pratiche certamente non in linea con la legge. Pratiche che hanno irrimediabilmente usurpato macchie di verde mediterraneo e stravolto nei fatti la fisionomia […]

Quando a Ischia morì una Dama in nero senza nome

La morte della Dama in Nero a Ischia è annoverabile tra i misteri irrisolti italiani. Un vero e proprio cold case che si intreccia con la storia recente dell’isola verde. Una vicenda dai contorni oscuri, ambientata a Lacco Ameno nella notte del primo ottobre 1953 e che vide protagonista una donna che la stampa etichettò come […]

Torna su